muoversi

muoversi
muò·ver·si
v.pronom.intr. (io mi muòvo) CO
1. di qcn., mettersi in movimento, compiere un gesto, una mossa; cambiare posto o posizione: muoversi con lentezza, muoversi con passo felpato, non riesco a muovermi, nessuno si muova!, ora non si muoverà più di lì | di meccanismo, congegno e sim., essere in moto; mettersi in moto: muoversi con moto uniformemente accelerato; chiuse le porte, il treno si mosse
Sinonimi: spostarsi.
Contrari: arrestarsi, fermarsi.
2. estens., dirigersi, avviarsi: mi mossi incontro a lei, tutti si mossero verso il paese | allontanarsi, spostarsi: non mi sono mosso da casa, dopo due anni all'estero, non ci muoveremo più dall'Italia
Sinonimi: 1andare, incamminarsi | 1partire, spostarsi, trasferirsi.
3. fig., recedere, desistere: non si muoverà mai dalle sue convinzioni!
Sinonimi: desistere.
4. affrettarsi, sbrigarsi: muoviti!, se non ti muovi me ne vado!, muoviamoci o perderemo il treno!
Sinonimi: affrettarsi, sbrigarsi, spicciarsi.
Contrari: attardarsi.
5a. fig., decidersi ad agire: è tempo che tu ti muova e ti metta a lavorare
Sinonimi: entrare in azione.
5b. fig., intervenire dandosi da fare, adoperandosi: l'ONU si è mosso in aiuto delle popolazioni colpite dalla carestia
6. BU ribellarsi, sollevarsi: la popolazione si mosse contro il re
7. BU fig., commuoversi: muoversi a compassione, a pietà, all'ira, allo sdegno
\
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. mi mossi, ti muovesti, si mosse, si mossero e nel p.pass. mosso; p.pass. ant. e letterario 3moto..

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • Möves — muoversi …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • middiquàsc — muoversi appena, palpitare …   Dizionario Materano

  • venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …   Enciclopedia Italiana

  • spostarsi — spo·stàr·si v.pronom.intr. (io mi spòsto) CO 1. di qcn., cambiare il posto, la posizione occupata: spostati, che mi levi la luce | muoversi da un luogo a un altro: spostarsi in auto da Torino a Milano, mio padre si sposta sovente per affari |… …   Dizionario italiano

  • andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …   Dizionario italiano

  • volare — 1vo·là·re v.intr. e tr. (io vólo) FO 1. v.intr. (avere o essere) di uccello o altro animale alato, librarsi e muoversi nell aria per mezzo delle ali o di organi di volo analoghi: il gabbiano vola sul mare, il canarino è volato fuori dalla gabbia …   Dizionario italiano

  • andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vado  o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… …   Enciclopedia di italiano

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

  • girare — [dal lat. tardo gyrare, der. di gyrus giro , gr. gŷros ]. ■ v. tr. 1. a. [muovere in giro: g. la chiave nella toppa ; g. una manovella ] ▶◀ ruotare. b. (cinem.) [riprodurre con la macchina da presa, anche assol.: g. un film ; giriamo da ieri ]… …   Enciclopedia Italiana

  • movimento — /movi mento/ s.m. [der. di muovere ]. 1. a. [il muoversi: il m. delle acque ] ▶◀ e ◀▶ [➨ moto2 (1. a)]. b. [il muoversi del corpo o di una parte di esso: fare un m. col braccio ] ▶◀ [➨  …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”