- muoversi
- muò·ver·siv.pronom.intr. (io mi muòvo) CO1. di qcn., mettersi in movimento, compiere un gesto, una mossa; cambiare posto o posizione: muoversi con lentezza, muoversi con passo felpato, non riesco a muovermi, nessuno si muova!, ora non si muoverà più di lì | di meccanismo, congegno e sim., essere in moto; mettersi in moto: muoversi con moto uniformemente accelerato; chiuse le porte, il treno si mosseSinonimi: spostarsi.Contrari: arrestarsi, fermarsi.2. estens., dirigersi, avviarsi: mi mossi incontro a lei, tutti si mossero verso il paese | allontanarsi, spostarsi: non mi sono mosso da casa, dopo due anni all'estero, non ci muoveremo più dall'ItaliaSinonimi: 1andare, incamminarsi | 1partire, spostarsi, trasferirsi.3. fig., recedere, desistere: non si muoverà mai dalle sue convinzioni!Sinonimi: desistere.4. affrettarsi, sbrigarsi: muoviti!, se non ti muovi me ne vado!, muoviamoci o perderemo il treno!Sinonimi: affrettarsi, sbrigarsi, spicciarsi.Contrari: attardarsi.5a. fig., decidersi ad agire: è tempo che tu ti muova e ti metta a lavorareSinonimi: entrare in azione.5b. fig., intervenire dandosi da fare, adoperandosi: l'ONU si è mosso in aiuto delle popolazioni colpite dalla carestia6. BU ribellarsi, sollevarsi: la popolazione si mosse contro il re7. BU fig., commuoversi: muoversi a compassione, a pietà, all'ira, allo sdegno\NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. mi mossi, ti muovesti, si mosse, si mossero e nel p.pass. mosso; p.pass. ant. e letterario 3moto..
Dizionario Italiano.